Popsophia a Civitanova Alta, è Retromania

Dal 3 al 6 luglio la filosofia pop esplora la nostalgia del passato. Quattro serate con spettacoli e philoshow inediti e pomeriggi dedicati ai decenni degli anni ’80, ’90 e 2000.
La filosofia di Bob Dylan – Like a Rolling Stone

Domenica 6 luglio in piazza della Libertà a Civitanova Alta un philoshow con Lucrezia Ercoli e Carlo Massarini dedicato al menestrello della controcultura
Nostalgia di una voce – Il mito di Mina

Sabato 5 luglio in piazza della Libertà a Civitanova Alta un viaggio fra i successi della voce italiana più bella di sempre con Lucrezia Ercoli e Ilaria Gaspari
Nostalgia della Terra di mezzo tra epica e fantasy

Venerdì 4 luglio in piazza della Libertà il Medioevo fantastico vive grazie alle colonne sonore dal Signore degli Anelli a Game of Thrones
Parlami d’amore, tra nostalgia e canzonette

Giovedì 3 luglio, un viaggio musicale e filosofico nell’Italia che fu, tra romanticismo, malinconia e canzonette d’altri tempi.
Momenti di gloria

Conferenza-spettacolo di Popsophia al Villaggio Sportivo di Ancona lunedì 26 maggio alle 18
“Retromania” la filosofia della nostalgia si fa spettacolo

Dal 3 al 6 luglio a Civitanova Alta l’edizione 2025 di Popsophia. Anticipazione: dedicato a Bob Dylan un philoshow con Carlo Massarini
Popsophia per la prima volta a Fabriano

Sabato 31 maggio al Teatro Gentile arriva il philoshow Rumore, filosofia di Raffaella Carrà
Popsophia, un finale incantato e uno sguardo all’Europa

Bilancio della quattro giorni anconetana per il festival: 4 giornate di sold out, pubblico da tutta Italia e l’annuncio di una serata a Bruxelles. La direttrice artistica Lucrezia Ercoli: “Un’edizione travolgente”
Nel cuore del sogno: Popsophia tra cinema e filosofia

Secondo tutto esaurito ad Ancona per la serata dedicata a Fellini e Lynch, tra atmosfere oniriche tra Amarcord e Twin Peaks. Nel pomeriggio riflessioni sulla tecnica col fenomeno delle virtual influencer e il ritorno ai totem tecnologici della contemporaneità.