Raffaella Carrà, dalla filosofia al mito
Lucrezia Ercoli celebra la rivoluzione dell’icona della tv per Bergamo capitale della cultura

Raffaella Carrà diventa opera lirica. L’iconica figura della tv italiana, a pochi anni dalla morte, diventa il simbolo di una rivoluzione culturale che stimola la riflessione filosofica attorno al ruolo dell’arte e del potere dei media.
Inaugurazione anno scolastico 2023/2024
Popsophia vicina alle scuole e agli studenti

Alla cerimonia che si è svolta oggi all’istituto Gentili di Macerata ha partecipato anche la direttrice artistica Lucrezia Ercoli che ha animato il dibattito fra i relatori sui temi dell’educazione, della cultura e della formazione.
Lucrezia Ercoli a Bergamo con “Rumore.
La filosofia di Raffaella Carrà”

La direttrice artistica di Popsophia sarà nella Capitale della Cultura 2023 per “Raffa in the Sky”, opera commissionata dalla Fondazione Teatro Donizetti e ideata da Francesco Micheli per l’icona della tv italiana
Speciale Popsophia su Rai Cultura

Il portale della Rai che raccoglie le manifestazioni nazionali più rilevanti nel settore teatro, cinema, arti visive e filosofia ha dedicato al festival di Pesaro e a quello di Civitanova un approfondimento in pillole con le lectio più suggestive degli ospiti in cartellone
“Sbattersene di piacere”
L’ultimo insegnamento di Michela Murgia a Pesaro

Nel 2020 nella prima edizione di Popsophia in presenza dopo il Covid, l’intellettuale sarda aveva tenuto una conferenza sulle donne “visionarie”, Morgane capaci di eccellere al di fuori del confine delle categorie patriarcali.
Rocksophia, i momenti più belli

VIDEO – Rivivi incontri e philoshow nella nostra sintesi video
Mostra “Apollineo e dionisiaco”
Prorogata la mostra di Popsophia

Sarà possibile visitare la galleria virtuale allestita coi visori VR al lido Cluana anche nelle serate del 4, 5 e 6 agosto dalle 21.30 alle 23. Prenotazioni al numero whatsapp 339 8108134
Rocksophia chiude fra applausi e presenze.
Ciarapica “Al lavoro per la quarta edizione”

Bilancio di fine festival dopo la quattro giorni di appuntamenti che hanno registrato il tutto esaurito e segnato la svolta di maturità della manifestazione.
Il linguaggio delle “Emozioni” a Rocksophia
Civitanova canta Battisti

Va in archivio la seconda giornata del festival che ha celebrato gli 80 anni dalla nascita del cantante che più di ogni altro ha dato voce ai sentimenti. Stasera chiusura con gli artisti sacrificati sull’altare del rock, maledetti dalla “leggenda del club 27”.
Rocksophia, debutto al femminile.
Dal palco parte la rivoluzione delle “non signore” della musica

Il Varco sul mare ha risuonato delle note graffianti delle interpreti più incisive dagli anni 60 ad oggi. In scena anche la campionessa Assunta Legnante. A lei l’omaggio dell’amministrazione dopo il quinto oro nel peso