
Popsophia per la prima volta a Fabriano
Sabato 31 maggio al Teatro Gentile arriva il philoshow Rumore, filosofia di Raffaella Carrà
Sabato 31 maggio al Teatro Gentile arriva il philoshow Rumore, filosofia di Raffaella Carrà
Bilancio della quattro giorni anconetana per il festival: 4 giornate di sold out, pubblico da tutta Italia e l’annuncio di una serata a Bruxelles. La direttrice artistica Lucrezia Ercoli: “Un’edizione travolgente”
Secondo tutto esaurito ad Ancona per la serata dedicata a Fellini e Lynch, tra atmosfere oniriche tra Amarcord e Twin Peaks. Nel pomeriggio riflessioni sulla tecnica col fenomeno delle virtual influencer e il ritorno ai totem tecnologici della contemporaneità.
Il pubblico delle grandi occasioni ha riempito il Teatro per lo spettacolo dedicato a Battiato con Carlo Massarini, tra emozione, musica dal vivo e riflessioni sul misticismo. Fila fino al bar Giuliani dalle 20 per l’ingresso.
Tra l’ “habemus Papam” in diretta e riflessioni su arte, tecnologia e spiritualità, il festival si è aperto alle Muse con un viaggio tra incanto e pensiero contemporaneo. Domani, sabato la giornata dedicata alle nuove tecnologie
Lo scrittore rievoca lo psicoanalista junghiano Mario, nato nella città dorica, mentre l’elezione del Papa irrompe simbolicamente nel festival dedicato all’invisibile. Inaugurazione con la direttrice artistica Lucrezia Ercoli e le istituzioni. L’opera “La Negromante” in mostra nel foyer.
© 2020 – Associazione culturale Popsophia | Via Don Minzoni 11 – 62100 Macerata
P.iva 01827180439 – Cod. Fisc.93065100435