MEGA
la prima galleria modulare

REALIZZATA LA PRIMA GALLERIA MODULARE ITALIANA PER AMPLIFICARE LA NARRAZIONE DELLA POP FILOSOFIA.

 

L’immagine della spirale, simbolo fin dalla prima edizione del festival della pop filosofia, apre il suo vortice verso l’esterno

e verso le nuove frontiere dell’arte contemporanea con una installazione artistica in presenza e su piattaforma 3D.

galleria-mega-popsophia

MeGa, acronimo dell’unione di Meta e Gallery, è la novità di Popsophia.

MeGa è un contenitore virtuale che si presta ad ospitare un pensiero, un concetto, in un connubio tra immersione e interattività. Uno spazio predisposto per l’universo parallelo: meta, ovvero all’interno, e verso, abbreviazione di universo.

 

La proposta espositiva è l’ultimo capitolo delle tante innovazioni apportate da Popsophia al panorama culturale marchigiano e si concretizzerà nella seconda metà di luglio 2022 con un progetto espositivo artistico.

 

Le nuove forme di comunicazione e interazione introdotte per necessità dalla pandemia sono diventate l’occasione per ripensare gli spazi fisici creando una nuova architettura modulare: spazi immateriali, stanze senza pareti dalle geometrie instabili, una piattaforma innovativa che si sviluppa su più canali e dalle potenzialità infinite per una nuova forma di narrazione dell’arte.

 

Il visitatore sarà immerso in un rapporto 1/1 nello spazio modulare della galleria.

 

Si potrà accedere all’applicazione web direttamente tramite browser, utilizzando diversi dispositivi, come: desktop, smartphone e Visore VR, senza alcun tipo di download o installazione.

 

Al primo accesso l’utente verrà accompagnato da una guida interattiva, che permetterà di familiarizzare con i comandi necessari alla navigazione della galleria attraverso le scale aspirale un salone composto da 7 sale, ognuna delle quali, ospiterà un’opera differente.

 

L’utente potrà esplorare gli spazi della galleria utilizzando i comandi di spostamento e rotazione, o nel caso del Visore VR, semplicemente guardandosi intorno.

 

Una propensione verso il contesto culturale attuale, dalle tecnologie digitali fino alla possibilità di svolgere attività sempre più uniche. Una concretezza artistica in linea con la concretezza delle blockchain, dei Non Fungible Token.

MeGa è la prima galleria modulare italiana. Potrà essere aggiornata nel tempo, cambiando forma e contesto, è una mostra della mostra, un ambiente mutevole e in continua metamorfosi.

 

MeGa viene rilasciata questa estate a Civitanova Marche in VR; lo strumento che offre la massima esperienza in termini di immersività e che sfrutta al meglio le potenzialità di questo progetto.

 

MeGa è un luogo ‘incantato’, una realtà superiore a quella in presenza. Non mostra l’arte, la realizza.

Mostre in programma