Successo ad Ancona per “Il mio canto libero”
tra Einaudi e Black mirror
Alla Mole Vanvitelliana un viaggio tra filosofia, musica e tecnologia: Popsophia celebra Luigi Einaudi e il valore eterno della libertà
Alla Mole Vanvitelliana un viaggio tra filosofia, musica e tecnologia: Popsophia celebra Luigi Einaudi e il valore eterno della libertà
All’apertura del click day oggi alle 14 sono andati in esaurimento in pochi minuti le disponibilità per i posti dell’Auditorium della Mole Vanvitelliana.
Venerdì 13 dicembre alla Mole Vanvitelliana la nuova produzione in collaborazione con la Fondazione Einaudi
Debutta al Politeama di Palermo il nuovo philoshow che arriverà nelle Marche a fine 2024.
La direttrice artistica di Popsophia in Sicilia, a Sciacca, con un dialogo filosofico su “Amore e Odio” tra Empedocle e social network
Annunciato per l’edizione 2025 di Rocksophia il ritorno nel borgo storico della città. Il festival si svolgerà il primo week end di luglio
La direttrice di Popsophia analizza il fenomeno Ferragni-Fedez, esplorando il successo social e il calo della retorica dell’autenticità.
La direttrice di Popsophia ha aperto il panel dedicato al dolore coordinato dalla scienziata Antonella Viola con una riflessione sull’opera di Susan Sontag
Sono online sul nostro canale YouTube i video dei contributi e philoshow del 2024, in attesa delle novità della prossima stagione
Successo per la trasferta napoletana di Popsophia. Applausi e balli per il philoshow con Lucrezia Ercoli e la Factory
Lo spettacolo di Popsophia ideato da Lucrezia Ercoli approda al Maschio Angioino ospite del Festival della filosofia in Magna Grecia
Standing ovation ieri sera per la serata conclusiva con Carlo Massarini dedicata a Bruce Springsteen. Il bilancio di Lucrezia Ercoli
Chiude stasera la quattro giorni con lo spettacolo evento dedicato a Bruce Springsteen. Ieri giornata dedicata a bici e motori.
Il primo dei philoshow commuove il pubblico, Un’affluenza straordinaria di spettatori per la narrazione di sport, campioni, sudore e sacrifici
Ieri la serata inaugurale con l’illustrazione della mostra “La quadratura del cerchio”. Premiati Nelio Piermattei e i ragazzi dell’Anthropos.
Dal 25 al 28 luglio verranno premiate quattro società sportive civitanovesi che si sono distinte per la loro capacità di diffondere e promuovere i valori dello sport.
Un nuovo percorso espositivo all’interno della galleria MeGa in occasione di Rocksophia dal 26 al 28 luglio
Che c’entra Platone con Muhammad Alì? Il nuovo philoshow di Rocksophia lo racconta venerdì 26 luglio a Civitanova
© 2020 – Associazione culturale Popsophia | Via Don Minzoni 11 – 62100 Macerata
P.iva 01827180439 – Cod. Fisc.93065100435