
“Come dice coso”, la ricetta del successo di “Osho”
Federico Palmaroli ospite a Biumor ha anticipato le migliori vignette del 2022 confluite nel libro
Federico Palmaroli ospite a Biumor ha anticipato le migliori vignette del 2022 confluite nel libro
La filosofa e direttrice artistica di Popsophia è stata relatrice dell’incontro “Fuga dalla libertà” a
Era il 24 novembre e a Tolentino andava in scena una delle interviste più divertenti
Rimane visitabile nei week end la mostra presentata al festival di Biumor. In esposizione nello
Va in archivio la decima edizione del Festival dell’Umorismo di Tolentino. È stato un weekend
Soddisfazione per la novità del premio Comedy report che ha portato un pubblico nuovo al
Si è chiusa con il pubblico che balla la seconda giornata del festival. Oggi pomeriggio
Teatro pieno per i premi ai nuovi linguaggi dell’umorismo e della comicità a Valerio Lundini,
Apre domani la decima edizione con il nuovo premio Comedy report. Premiati Valerio Lundini,Alessandro Garramone
I philoshow di BIumor indagano il sentimento della nostalgia nei testi del Blasco e nella
Apre giovedì 24 novembre la tre giorni del festival di Tolentino dedicato all’umorismo e alla
Suggestioni surrealiste per la grafica scelta per Biumor 2022 L’immagine del festival è affidata ad
Una mostra installazione nella galleria modulare e virtuale di Popsophia L’estetica della pop filosofia si
Dopo aver annunciato il tema dell’edizione 2022 del festival Biumor, “La nostalgia”, il Comune di
Sabato 22 ottobre alle 17, Lucrezia Ercoli apre l’anno accademico Unitre e anticipa il tema dell’edizione 2022 di Biumor in programma dal 24 al 26 novembre a Tolentino.
Con una serata speciale dedicata a Lucio Dalla il philoshow è approdato al Pio sodalizio
Inedito convegno a Mantova in occasione del festival della letteratura che si è concluso domenica.
Si è chiusa la giornata del nuovo minifestival di Senigallia targato Popsophia Buona la prima