“E se domani”…Popsophia arriva ad Ancona

Popsophia svela agli anconetani il festival nazionale con un’anteprima di due giorni. Venerdì 1 dicembre la conferenza spettacolo alle 18 alla sala Boxe della Mole Vanvitelliana

Popsophia saluta Tolentino con il sold out al teatro Vaccaj

Tutto pieno per il philoshow “Ridere e filosofare” dedicato alla filosofia dell’umorismo. Lo spettacolo è stato un tributo ai 10 anni di Biumor festival legato alla Biennale. Ieri sera una commossa Lucrezia Ercoli ha salutato il pubblico congedando l’esperienza decennale nella città

Popsophia, presentato a Roma il festival nazionale di Ancona

Si è svolta nel Chiostro del Bramante la conferenza stampa di presentazione dei primi appuntamenti in programma il 16 e 17 dicembre nel capoluogo dorico. Lucrezia Ercoli: “oggi iniziamo un nuovo capitolo da Ancona, la Capitale delle Marche e lo facciamo dalla Capitale d’Italia, lo immaginiamo come la terza vita di Popsophia.

L’immaginazione chiude il Cicap festival

Il festival nato e ispirato da Piero Angela e dedicato alla scienza si è concluso ieri con una affollata e partecipata conferenza spettacolo di Lucrezia Ercoli dedicata ai temi della filosofia del fantasy

Popsophia al festival Cicap di Padova

La conferenza-spettacolo curata da Popsophia chiude domenica 15 Ottobre a Palazzo Bo il Cicap Festival, manifestazione legata all’associazione fondata da Piero Angela per la promozione della mentalità scientifica e dello spirito critico.

Speciale Popsophia su Rai Cultura

Il portale della Rai che raccoglie le manifestazioni nazionali più rilevanti nel settore teatro, cinema, arti visive e filosofia ha dedicato al festival di Pesaro e a quello di Civitanova un approfondimento in pillole con le lectio più suggestive degli ospiti in cartellone