Rocksophia canta Battisti

A 25 anni dalla morte e in occasione dell’80esimo anniversario della nascita di Lucio Battisti avvenuta il 5 marzo Popsophia annuncia in anteprima uno degli appuntamenti estivi di Rocksophia a Civitanova. Tante novità in cantiere per la terza stagione di Rocksophia e Popsophia coglie l’occasione della data per annunciare il primo dei philoshow che animeranno […]

La “Filosofia della nostalgia” fa tappa a Bologna

Giovedì 2 marzo alla libreria Coop Ambasciatori l’autrice Lucrezia Ercoli presenta il libro in dialogo col sociologo Ivo Stefano Germano Uscita alla fine del 2022, l’ultima pubblicazione della filosofa Lucrezia Ercoli ha riscosso grande attenzione nel dibattito culturale italiano. “Yesterday, filosofia della nostalgia” traccia i contorni della sindrome nostalgica contemporanea. Un’analisi della nostra sempiterna ricerca […]

San Valentino
la filosofia dell’amore

Lucrezia Ercoli ripropone per la festa degli innamorati la sua disanima su quello che è un vero e proprio rito antropologico “L’amore, quando non lo subiamo, ci è naturale considerarlo evitabile e filosofare sulla pazzia degli altri” scrive Marcel Proust ne La fuggitiva. E per i più scettici è questa l’utilità di San Valentino: quando […]

Rocksophia, alla Bit le date dell’edizione 2023

La manifestazione di Civitanova targata Popsophia alla fiera del turismo di Milano tra i grandi eventi capaci di attrarre presenze L’evento di Rocksophia2023, promosso dal Comune di Civitanova e dall’Azienda dei Teatri,  parteciperà insieme alla Regione Marche enello stand di Noi Marche alla prossima edizione della Bit di Milano, la borsainternazionale del turismo dal 12 […]

“Come dice coso”, la ricetta del successo di “Osho”

Federico Palmaroli ospite a Biumor ha anticipato le migliori vignette del 2022 confluite nel libro pubblicato per Rizzoli Tutto nasce da un tormentone, una frase con la quale si vuole raccontare in maniera ironica la realtà politica e poi viene accostata una foto che nell’effetto combinato provoca la risata. Questa la ricetta del successo dei […]

Libertà fra desiderio e paura, Lucrezia Ercoli a Genova

La filosofa e direttrice artistica di Popsophia è stata relatrice dell’incontro “Fuga dalla libertà” a Palazzo Ducale, nell’ambito della rassegna ideata da Simone Regazzoni e Francesca Romana Recchia Luciani “Diritto alla libertà” Il tema della libertà e del suo paradosso era stato al centro del festival del 2017 di Pesaro quando Popsophia approfondì la questione […]

Valerio Lundini a nudo svela i meccanismi della sua ironia

Era il 24 novembre e a Tolentino andava in scena una delle interviste più divertenti ed esilaranti di sempre “L’ispirazione nasce dalle cose normali, vedevo le trasmissioni tv e mi piaceva pensare di sabotare i meccanismi che succedono in quei salotti. Più che ispirarmi a cose umoristiche mi ispiro a cose serie rendendole umoristiche”. Così […]

Nostalgia di Biumor?
Rivivi i momenti più belli col videoracconto

Va in archivio la decima edizione del Festival dell’Umorismo di Tolentino. È stato un weekend di divertimento e commozione: dalle risate con Valerio Lundini e Federico Palmaroli alle produzioni inedite dei philoshow, abbiamo attraversato il sentimento della nostalgia tra musica, parole e “sapori”. Rivivi con noi la “saudade” da festival con i momenti più belli.

Biumor chiude, Lucrezia Ercoli “Una scommessa vinta”

Soddisfazione per la novità del premio Comedy report che ha portato un pubblico nuovo al festival. Il sindaco Mauro Sclavi: “questo festival è come il colonnato del Bernini e abbraccia Tolentino”. “E’ stata un’edizione straordinaria, era una scommessa che non sapevamo dove ci avrebbe portati ed a festival concluso possiamo dire davvero che Comedy report […]