Biumor 2019, un Philoshow elogia alla leggerezza

“All you need is Love”. Tutto ciò di cui hai bisogno è amore. Un inno che è stato cantato il 25 giugno 1967 dai Beatles durante “Our World”, primo programma televisivo in diretta mondiale. Quel giorno, via satellite, milioni di persone si collegarono a Londra da 26 nazioni, ascoltando con emozione quella che è ancora oggi considerata […]
“All That Jazz”, Philoshow sulla storia del musical

Quattro Premi Oscar e una sfilza di nomination. Una Palma d’Oro ex aequo. Un numero impressionante di recensioni, tutte pronte ad esaltare una pellicola “con un piede nel teatro e l’altro nel cinema” (parole del Morandini). “All That Jazz- Lo spettacolo continua” rappresenta uno spartiacque nel genere Musical, capace di segnare un prima e un […]
Sempre più Factory, nel novità del 2019

Grandi novità nel format dello spettacolo filosofico musicale. Il contenitore “principe” del Festival del Contemporaneo si arricchisce di nuovi contributi. Il Philoshow serale diviene sempre più uno spazio coinvolgente e garantisce quel viaggio immersivo tra filosofia, musica, letteratura, cinema e mass media, che rappresenta al meglio l’evento caratterizzante della Popsophia. Già dal prossimo Biumor 2019, che si terrà a Tolentino dal 21 […]
Biennale da record: 620 opere a Biumor 2019

Sono 620 le opere che stanno partecipando alla Trentesima Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte. Ben 239 autori hanno infatti inviato i propri lavori a Tolentino, confermando la caratura del concorso, che è a tutti gli effetti uno degli eventi marchigiani più frequentati a livello mondiale. Del resto, i 239 artisti presenti (di cui 38 artiste) si dividono in 46 nazionalità, e solo 70 […]
Tre Philoshow per Biumor 2018

Le serate del festival di Biumor, 24, 25 e 26 agosto, al Castello della Rancia di Tolentino, saranno animate dal tre nuovi Philoshow, spettacoli filosofico musicali, che guideranno il pubblico alla scoperta della vita segreta della cultura pop. Le riflessioni e i contributi dei filosofi si alterneranno alle performance live del gruppo musicale “Factory”, alla voce recitante di Pamela […]
La filosofia dei fumetti e dei cartoni animati a Biumor 2018

Nelle giornate del festival di Biumor, 24, 25 e 26 agosto, al Castello della Rancia di Tolentino, sarà possibile immergersi completamente nel mondo dei fumetti e dei cartoni animati, con la rassegna Comics&Games curata da Edilio Venanzoni, professore di Lettere ed esperto di cultura pop: una rassegna che approfondirà un universo che da sempre popola il nostro immaginario visivo, dall’infanzia all’età adulta, offrendo una […]
Estetica della politica – La mostra di Biumor 2018

Cinquant’anni fa, nella seconda settimana del maggio ‘68, un centinaio di giovani universitari occupa l’École des Beaux Arts e prende possesso delle strutture della scuola. È questo il primo passo per la mobilitazione degli studenti più significativa di tutta l’Europa: i giovani sono estremamente insofferenti nei confronti di un sistema ormai “decrepito” e oppressivo che […]
Biumor 2017, lectio inauguralis di Monsignor Marconi

Il Dio che sorride. Questo il titolo della lectio inauguralis di S.E Mons. Nazareno Marconi che aprirà la quinta edizione di BIUMOR, il festival dedicato alla filosofia dell’umorismo organizzato da Popsophia, in collaborazione con la Biennale dell’Umorismo di Tolentino. Alle ore 18.00 di venerdì 25 agosto, presso l’Auditorium del Castello della Rancia, il vescovo Marconi affronterà un tema a lungo dibattuto […]
Philofiction a Biumor 2017

La rassegna PHILOFICTION, nata all’interno dell’Associazione culturale Popsophia diretta dalla filosofa Lucrezia Ercoli, in collaborazione con la Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte, avrà luogo ogni sera dal 25 al 27 agosto alle 23.30 e succederà immediatamente all’appuntamento principale, il philoshow delle serate di BIUMOR, il primo Festival dedicato alla filosofia dell’Umorismo. Del primo incontro sarà protagonista Riccardo […]
In vino veritas – A Biumor 2017 la filosofia del vino

Al Castello della Rancia di Tolentino domenica 27 agosto per la V edizione di BIUMOR – Festival della Filosofia dell’umorismo, Popsophia presenta il Philoshow In vino veritas, la filosofia del viso e dell’ebbrezza ideato e diretto da Lucrezia Ercoli con gli interventi del filosofo Massimo Donà, professore ordinario all’Università San Raffaele di Milano e autore del best seller “La filosofia del vino”. “Non […]