A Popsophia 2014 la palma di evento più attrattivo delle Marche

Nell’ultimo rapporto dell’Osservatorio Sociale sugli Orientamenti dei Marchigiani, Sigma Consulting ha misurato notorietà e attrattività dei principali eventi di rilevanza nazionale e internazionale che si svolgono sul territorio regionale nel periodo estivo. L’istituto pesarese di studi e ricerche socio-economiche ha contattato 692 cittadini rappresentativi dei maggiorenni residenti in regione, intervistandoli in merito ai 6 principali eventi in programma quest’estate. Popsophia […]

Popsophia fa centro a Pesaro: 5mila persone al giorno

Un successo strepitoso quello di “Popsophia”, filosofia del contemporaneo, alla Rocca Costanza di Pesaro. Circa 5mila persone al giorno hanno affollato il cortile ed i sotterranei nei cinque giorni dell’evento, partecipando a 13 rassegne, 65 appuntamenti, 12 concerti, 8 mostre ed ascoltando gli oltre 90 ospiti tra filosofi, giornalisti ed artisti, tra i maggiori protagonisti italiani e […]

Nostalgia del Presente – Pesaro

Dal 2 al 6 luglio 2014 si è tenuta l’edizione pesarese di Popsophia. Il tema è stato un ossimoro: “Nostalgia del Presente”. Il titolo della poesia di Borges è diventata una metafora del sentire nostalgico e condensa le ossessioni di una vita ammalata di nostalgia che si apre a contraddittorie interpretazioni. Le esperienze della società […]

A Popsophia tre medaglie per meriti culturali

“Popsophia, filosofia del contemporaneo” chiude la sua IV edizione forte del grandissimo consenso di pubblico e di ben tre medaglie “per meriti culturali” attribuite dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e dai Presidenti del Senato e della Camera Pietro Grasso e Laura Boldrini. Un riconoscimento all’evento, in grado di indagare la contemporaneità nelle sue tante forme, ma anche alla città […]

Popsophia e i progetti 2014 per gli studenti

Ieri giovedì 26 luglio durante l’appuntamento presso la Biblioteca San Giovanni la direttrice artistica Lucrezia Ercoli ha illustrato a studenti e insegnanti il programma di Popsophia 2014 “Nostalgia del presente”. Presentate in anteprima le attività che hanno visto coinvolti gli istituti scolastici di Pesaro e Urbino e i laboratori di filosofia dedicati ai più giovani.  […]

Presentata l’edizione di Pesaro 2014

Pesaro si conferma la città della pop filosofia in Italia. Dopo il successo della passata edizione, la stupenda Rocca Costanza ospiterà, dal 2 al 6 luglio, nel cortile interno e nei sotterranei, la IV edizione di “Popsophia”, filosofia del contemporaneo, promossa dall’omonima associazione insieme a Regione Marche, Provincia di Pesaro e Urbino, Comune di Pesaro e Camera di Commercio […]

L’ora del Viandante – L’immagine 2014 di Popsophia

«Io sono soltanto un viandante, un pellegrino sulla terra. E voi siete qualcosa di più?» (J.W.Goethe). Il tema della quarta edizione di “Popsophia, filosofia del contemporaneo”, mutuato dal titolo di una celebre poesia di Borges “nostalgia del presente”,si trasforma in immagine: il viandante controlla l’orologio. Un’iconografia classica e riconoscibile ibridata con i miti e i […]

Nostalgia del presente, un contest fotografico per le scuole

È con il concorso dal titolo “Fotografare la nostalgia del presente” che Popsophia rinnova il sodalizio iniziato lo scorso anno con gli istituti scolastici di Pesaro Urbino e li interroga a partire dal nuovo tema della cinque giorni festivaliera, dal 2 al 6 luglio, a Rocca Costanza a Pesaro. Riflettendo su “La nostalgia del presente”, tema della IV edizione del festival, i ragazzi delle scuole […]

“Nostalgia del presente” è il tema di Pesaro 2014

È “nostalgia del presente” il tema con cui Popsophia oggi, con una conferenza stampa presso la Camera di Commercio di Pesaro, lancia la sfida culturale del 2014 e apre alla quarta edizione del Festival del Contemporaneo. Dal 2 al 6 luglio, Rocca Costanza  a Pesaro torna ad essere fortezza della riflessione popsophica e offre i […]