Rocksophia – Civitanova

3 grandi philoshow e incontri culturali dedicati al Rock al femminile, Lucio Battisti e la leggenda del Club 27
MeGa, da Civitanova a Bruxelles
Lido pieno per il debutto

Al via ieri pomeriggio al Lido Cluana il festival Rocksophia. Sold out in serata per l’anteprima della mostra “Apollineo e Dionisiaco” che nel 2024 arriva in Europa
Amati Mostri – Pesaro

Wow… Che edizione mostruosa! Ecco il riassunto delle tre giornate di Popsophia Pesaro 2023 dedicata al tema “Amati Mostri”
Valerio Lundini a nudo svela i meccanismi della sua ironia

Era il 24 novembre e a Tolentino andava in scena una delle interviste più divertenti ed esilaranti di sempre “L’ispirazione nasce dalle cose normali, vedevo le trasmissioni tv e mi piaceva pensare di sabotare i meccanismi che succedono in quei salotti. Più che ispirarmi a cose umoristiche mi ispiro a cose serie rendendole umoristiche”. Così […]
Autres Regards – Civitanova Marche

Un successo per Autres Regards, la prima mostra filosofica visitabile in una realtà fisica e virtuale attraverso visori VR
Biumor – Tolentino

Edizione dedicata alla nostalgia dalla letteratura alle serie tv e cartoni animati, dal food alle figurine Panini.
PhiloAddiction – Senigallia

Raccontare il mondo delle dipendenze attraverso la filosofia, con serie tv, cinema e letteratura: ecco la nuova sfida di Popsophia.
Rocksophia – Civitanova

3 grandi philoshow e incontri culturali dedicati a Vasco Rossi, Raffaella Carrà e Lucio Dalla: ecco l’edizione 2022 di Rocksophia.
Il tempo ritrovato – Pesaro

Tre giornate per riflettere intorno alle inquietudini del presente, fra il tempo perduto della pandemia, il ritorno degli spettri del passato e nuove energie per dare forma al futuro.
Popsophia, ecco la sigla

Inquietudine e surrealismo nell’animazione di Massimo Macellari che presenta l’edizione 2022 E’ un omaggio a Magritte e ai Beatles la sigla dell’edizione 2022 di Popsophia che condensa le ansie e le paure di questo periodo nell’animazione elaborata dall’artista grafico Massimo Macellari per l’occasione. L’immagine simbolo scelta dal festival, l’opera “La memoria” del pittore surrealista René […]