Si è riso molto e riflettuto ancora di più nell’edizione 2023 di Biumor.
A partire dalla serie di incontri che hanno animato il pomeriggio al teatro Politeama per celebrare i 10 anni dall’arrivo del festival ideato da Popsophia sulla filosofia dell’umorismo: da un Giorgio Morandi versione fumetto di Maicol&Mirco alla comicità marchigiana di Piero Massimo Macchini.
Per l’occasione è stato realizzato un cortometraggio che ha condensato questi dieci anni, raccontando la genesi del progetto e i tanti ospiti e temi toccati dal festival a partire dal 2013. Dalla filosofia di Fantozzi, agli eroi e supereroi dei fumetti, da Topolino alle canzoni di Elio e le storie tese e Cochi e Renato e Rino Gaetano. Assieme a filosofi, giornalisti, scrittori, comici e nuovi fenomeni della satira e dell’umorismo sul web e sui social.
Nella serata al Teatro Vaccaj abbiamo messo in luce le tante sfumature della risata, con gli interventi di Lucrezia Ercoli, le canzoni live della band Factory e la video regio di Riccardo Minnucci. Un modo per riflettere su quell’umorismo che è “anestesia del cuore”, che nasce dall’effetto comico di vedere rappresentati i nostri vizi, riconoscerli e riderne. E che non potrebbe esistere senza il suo lato tragico.
![](https://popsophia.com/wp-content/uploads/Biennale-umorismo-2023-6-1024x683.jpg)
![](https://popsophia.com/wp-content/uploads/Biennale-umorismo-2023-5-1024x683.jpg)
![](https://popsophia.com/wp-content/uploads/Biennale-umorismo-2023-4-1024x683.jpg)
![](https://popsophia.com/wp-content/uploads/Biennale-umorismo-2023-3-1024x683.jpg)
![](https://popsophia.com/wp-content/uploads/405749200_737594118398941_6364956863583092629_n-1024x683.jpg)
![](https://popsophia.com/wp-content/uploads/politeama-1-1024x768.jpg)
![](https://popsophia.com/wp-content/uploads/macchini-1024x683.jpg)
![](https://popsophia.com/wp-content/uploads/Lucrezia-Ercoli-biumor-1024x683.jpg)
![](https://popsophia.com/wp-content/uploads/lucrezia-ercoli-rocchetti-1024x683.jpg)
![](https://popsophia.com/wp-content/uploads/Biennale-umorismo-2023-1-1024x683.jpg)