
Il misticismo non è altro che
la scienza di domani sognata oggi.
M. McLuhan
Abracadabra è una formula magica antichissima che ha il potere di far scomparire o apparire qualcosa o qualcuno. Dai manoscritti di un’arcana sapienza alle tradizioni popolari, dall’arte alchemica all’immaginario della cultura pop, il potere delle formule magiche non è svanito. La scienza e la tecnica che dominano il mondo contemporaneo, ormai secolarizzato e disincantato, non si sono liberate del pensiero magico. Negli schermi incantati dei nostri dispositivi elettronici, pullulanti di sciamani digitali e di tecno incantesimi, troviamo l’eco di presenze invisibili che abitano le nostre vite.
Gli incontri sono ad INGRESSO GRATUITO e le prenotazioni apriranno LUNEDì 28 APRILE ore 14:00

GIOVEDÌ 8 MAGGIO
ARTI MAGICHE
GIOVEDÌ 8 MAGGIO pomeriggio
TEATRO RIDOTTO
ARTI MAGICHE
ore 17.00 TEATRO RIDOTTO
SALUTI INAUGURALI
NEGROMANTE
magia in pinacoteca
con Marta Paraventi
MEGA
l’arte nell’era digitale
con Evio Hermas Ercoli
vernissage della mostra
LA CASA DEL MAGO
la vicenda di un guaritore di anime
con Emanuele Trevi
in dialogo con Lucrezia Ercoli
ore 19.30 SALA MELPOMENE
SPIRIT CABINET
video installazione sonorizzata
in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Bologna
GIOVEDÌ 8 MAGGIO sera
TEATRO RIDOTTO
ARTI MAGICHE
ore 21.15 TEATRO RIDOTTO
IL FILOSOFO È UN MAGO
da Giordano Bruno a Emanuele Severino
con Massimo Donà
ALGORITMI E PREGHIERE
l’umanità tra mistica e cultura digitale
con Guerino Nuccio Bovalino
ARTISTA E MAGO
l’esoterismo di Enzo Cucchi
con Andrea Sòcrati
in collaborazione con il Museo Omero
CAMPIONARIO DI COSE IMPOSSIBILI
recital musicale
con Ivan Talarico

VENERDÌ 9 MAGGIO
ITALIA MAGICA
VENERDÌ 9 MAGGIO pomeriggio
TEATRO RIDOTTO
ITALIA MAGICA
ore 18.00 TEATRO RIDOTTO
MONDO MAGICO
a 60 anni dalla morte di Ernesto de Martino
con Annalisa di Nuzzo
ore 18.30 TEATRO RIDOTTO
MISTERI D’ITALIA
da Dino Buzzati a Pupi Avati
con Giulia Ciarapica
ore 19.00 TEATRO RIDOTTO
C’ERA UNA VOLTA UN PEZZO DI LEGNO
la favola esoterica di Collodi
con Marco Rocchi
VENERDÌ 9 MAGGIO
TEATRO DELLE MUSE
ore 21.15 PHILOSHOW
spettacolo di musica e filosofia
CENTRO DI GRAVITÀ PERMANENTE
la musica esoterica di Franco Battiato
interviene Carlo Massarini
ideazione e direzione Lucrezia Ercoli
regia di Riccardo Minnucci
ensemble musicale Factory
coreografia EAD Company Concept

DEI DIGITALI
SABATO 10 MAGGIO pomeriggio
TEATRO RIDOTTO
DEI DIGITALI
ore 18.00 TEATRO RIDOTTO
TECNOMAGIA
totem e incantesimi della cultura digitale
con Vincenzo Valentino Susca
ore 18.30 TEATRO RIDOTTO
CONVERSAZIONI CON LA MACCHINA
il dialogo con AI
con Valentina Tanni
ore 19.00 TEATRO RIDOTTO
VIRTUAL INFLUENCER
l’autenticità dei corpi senza ombra
con Davide Sisto
SABATO 10 MAGGIO
TEATRO DELLE MUSE
ore 21.15 PHILOSHOW
spettacolo di musica e filosofia
REALISMO MAGICO
il cinema visionario
da Federico Fellini a David Lynch
interviene Gennaro Carillo
ideazione e direzione Lucrezia Ercoli
regia di Riccardo Minnucci
ensemble musicale Factory
coreografia EAD Company Concept

DOMENICA 11 MAGGIO
ESOTERISMO POP
DOMENICA 11 MAGGIO pomeriggio
TEATRO RIDOTTO
ESOTERISMO POP
ore 18.00 TEATRO RIDOTTO
OROSCOPO LETTERARIO
astrologia per increduli
con Melissa Panarello
ore 18.30 TEATRO RIDOTTO
L’ARTE DEI TAROCCHI
storia antica e moderna degli arcani maggiori
con Matteo Trevisani
ore 19.00 TEATRO RIDOTTO
GLI DEI SI SONO TRASFERITI SU INTERNET
TikTok e il mondo magico
con Giorgiomaria Cornelio
DOMENICA 11 MAGGIO
TEATRO DELLE MUSE
ore 21.15 PHILOSHOW
spettacolo di musica e filosofia
INCANTI E INCANTESIMI
dal Signore degli Anelli a Harry Potter
intervengono Licia Troisi e Simone Regazzoni
ideazione e direzione Lucrezia Ercoli
regia di Riccardo Minnucci
ensemble musicale Factory
INIZIATIVE
VENERDÌ 9 MAGGIO
ORE 17.00 SALA CLIO
POZIONI DI FILOSOFIA
filosofia per bambine e bambini
A cura di Sophratica
ore 19.00 SALA CLIO
IL MATTO E IL BAGATTO
la realtà attraverso i tarocchi
Laboratori filosofici per adulti
A cura di Sophratica
SABATO 10 MAGGIOore 17.00 SALA CLIO
POZIONI DI FILOSOFIA
filosofia per bambine e bambini
a cura di Sophratica
ore 19.00 SALA CLIO
ALLA RICERCA DELLA PIETRA FILOSOFALE
come il pensiero magico può aiutarci a cambiareLaboratori filosofici per adulti
a cura di Sophratica
DOMENICA 11 MAGGIO
ore 17.00 SALA CLIOPOZIONI DI FILOSOFIA
filosofia per bambine e bambini
a cura di Sophraticaore 19.00 SALA CLIO
ALOHOMORA
il potere creativo delle paroleLaboratori filosofici per adulti
a cura di Sophratica
Le prenotazioni apriranno LUNEDì 28 APRILE ore 14:00
VENERDÌ 9 MAGGIO
ore 17.00 FOYER DEL TEATROANCONA ESOTERICA
edizioni (Affinità Elettive)con Giacomo Binnella e Fabio Filippetti
in dialogo con Simona Rossi
SABATO 10 MAGGIO
ore 17.00 FOYER DEL TEATRO
IL RUMORE DELLE COSE CHE INIZIANO
edizioni Rizzolicon Evita Greco
in dialogo con Simona Rossi
DOMENICA 11 MAGGIO
ore 17.00 FOYER DEL TEATROLA MAGIA CHE VIENE DALL'ABISSO
edizioni all aroundPaolo Agaraff
dialoga con Alessandro Morbidelli
SCOPRI DI PIÙ
Ingresso libero senza prenotazione
MOSTRA

MEGA
L’ARTE NELL’ERA DIGITALE
Le nuove forme della cyber architettura diventano l’occasione per ripensare l’arte nell’era del digitale. Volumi immateriali in una piattaforma innovativa che si sviluppa su più canali e dalle potenzialità infinite.
Realizzata la prima galleria immersiva per amplificare la narrazione della pop filosofia. La proposta espositiva è l’ultimo capitolo delle tante innovazioni apportate da Popsophia al panorama culturale marchigiano. Alle Muse fa il suo esordio nazionale la nuova MeGa, la versione avanzata della Meta Gallery; un progetto temerario che rompe la superficie del reale per approdare altrove.
La mostra sarà aperta dall’8 all’11 maggio dalle 17.00 alle 20.00
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
OSPITI
PARTNER
















STAFF
IDEAZIONE E ORGANIZZAZIONE
Associazione “Popsophia”
PROMOTORI
Comune di Ancona
Regione Marche
DIREZIONE ARTISTICA
Lucrezia Ercoli
SEGRETERIA
Moira D’Ercoli
UFFICIO STAMPA
Laura Boccanera
COMUNICAZIONE NAZIONALE
Maia Terrinoni
Anna Voltaggio
SOCIAL MEDIA TEAM
Limone Blu Studio
Giulia Gianfelici
Roberta Pigliacampo
FOTOGRAFIA
Sonia Petrocelli
GRAFICA
EHE
ANIMAZIONE
Massimo Macellari
VIDEO
Simone Pianesi
MONTAGGIO E REGIA
Riccardo Minnucci
ENSEMBLE MUSICALE FACTORY
Mattia Bastianelli voce
Manuel Casisa tastiera e voce
Riccardo Catria tromba e arrangiamenti
Daniela Corradini violino
Ludovica Gasparri voce e direzione vocale
Anna Greta Giannotti chitarra e direzione musicale
Mattia Leoni batteria
Daniele Maggi trombone
Marco Martellini chitarra e voce
Leonardo Rosselli sassofono
Claudio Zappi basso