Andrea Sòcrati

Andrea Sòcrati (Roma 1965) è laureato in Discipline dell’Arte, della Musica e dello Spettacolo, indirizzo Arti Visive, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bologna. Dal 1993 è docente di sostegno presso gli Istituti Secondari di secondo grado e svolge attività di libero professionista nel campo della cultura inclusiva, dell’accessibilità museale, ai beni culturali e al turismo per le persone con disabilità.

Dal 2002 collabora con il Museo Tattile Statale Omero di Ancona dove è Referente per l’accessibilità e Responsabile dei Progetti Speciali.

Si occupa di Arte Contemporanea e multisensorialità svolgendo attività di ricerca e di divulgazione. Nel 2018 pubblica con altri il volume “L’arte contemporanea e la scoperta dei valori della tattilità” per Armando Editore. Nel 2022 dà vita alla “Poesia tattile” con la collaborazione dei Maestri Lamberto Pignotti ed Emilio Isgrò.

Nel 2024 cura per il Museo Omero la mostra multisensoriale e inclusiva “L’Ombre vede”, dell’artista Enzo Cucchi, in collaborazione con RAI Pubblica Utilità per la comunicazione inclusiva.

Eventi a cui ha partecipato