Davide Sisto

Davide Sisto insegna Forme di Vita Digitali all’Università di Torino. Insegna inoltre al Master “Death Studies & the End of Life” dell’Università di Padova e collabora con l’Università di Trieste. Specializzatosi nel campo della tanatologia digitale a partire dal 2014, tiene corsi di formazione sulla Digital Death per medici, psicologici ed educatori in tutta Italia. Scrive, insieme a Marina Sozzi e Ana Cristina Vargas, sul blog “Si può dire morte” ed è nel comitato scientifico di Scuola Capitale Sociale.

Ha pubblicato numerosi libri tradotti in svariate lingue: tra questi, La morte si fa social. Immortalità, memoria e lutto nell’epoca della cultura digitale (Bollati Boringhieri 2018; MIT Press 2020; Katz Editores 2022; Zigurate 2023; Passagen Verlag 2024), Ricordati di me. La rivoluzione digitale tra memoria e oblio (Bollati Boringhieri 2020; Polity Press 2021; Niin & näin 2021; Ketebe 2024), Porcospini digitali. Vivere e mai morire online (Bollati Boringhieri 2022; Fondo de Cultura Economica 2023; Katz Editores 2023), I confini dell’umano. La tecnica, la natura, la specie (Il Mulino 2023), Virtual influencer. Il tempo delle vite digitali (Einaudi 2024).

Eventi a cui ha partecipato