Marco Rocchi, classe 1962, laureato in Scienze Biologiche e in Filosofia, è professore ordinario di Statistica Medica e Direttore del Dipartimento di Scienze Biomolecolari all’Università di Urbino.
Sulle tradizioni esoteriche e massoniche ha pubblicato oltre un centinaio di saggi tra articoli e monografie, tra cui “Luce dal tenebroso chaos” (Mimesis 2014) e “Rinato nella pietra” (Tipheret 2014). Ha commentato in chiave massonica “Pinocchio” (Tipheret 2016), “Il libro della jungla” (Tipheret 2017), “Le donne curiose” (Tipheret 2018) e, con Davide Riboli, “L’uomo che volle farsi re” (Tipheret 2019). Ha pubblicato inoltre “Speroni e grembiuli. L’epopea massonica nel West” (Tipheret 2019) e, nel 2024, “Le imperative esigenze del bilancio morale” (Mimesis).
Massone affiliato al Grande Oriente d’Italia, è stato Maestro Venerabile della loggia A. Jorio, fondatore della loggia G.Casanova, Consigliere dell’Ordine. È 33° del Rito Scozzese Antico ed Accettato.