Webeti – Il secondo Philoshow di Biumor 2020
Il titolo del secondo Philoshow di Biumor 2020 è “Webeti – Filosofia della stupidità 2.0”, un percorso capace di scandagliare tutte le varie sfaccettature dello stupido dei giorni nostri.
A Biumor 2020 un Philoshow sul cialtronismo all’italiana
A Biumor, Cretinetti – Filosofia del cialtronismo all’italiana: lo spettacolo è in programma sabato 28 novembre, e verrà registrato in diretta all’interno del meraviglioso teatro Vaccaj di Tolentino.
Biumor 2019, un Philoshow elogia alla leggerezza
“All you need is Love”. Tutto ciò di cui hai bisogno è amore. Un inno che è stato cantato il 25 giugno 1967 dai Beatles durante “Our World”, primo programma televisivo in diretta mondiale. Quel giorno, via satellite, milioni di persone si collegarono a Londra da 26 nazioni, ascoltando con emozione quella che è ancora oggi considerata […]
“All That Jazz”, Philoshow sulla storia del musical
Quattro Premi Oscar e una sfilza di nomination. Una Palma d’Oro ex aequo. Un numero impressionante di recensioni, tutte pronte ad esaltare una pellicola “con un piede nel teatro e l’altro nel cinema” (parole del Morandini). “All That Jazz- Lo spettacolo continua” rappresenta uno spartiacque nel genere Musical, capace di segnare un prima e un […]
Tre Philoshow per Biumor 2018
Le serate del festival di Biumor, 24, 25 e 26 agosto, al Castello della Rancia di Tolentino, saranno animate dal tre nuovi Philoshow, spettacoli filosofico musicali, che guideranno il pubblico alla scoperta della vita segreta della cultura pop. Le riflessioni e i contributi dei filosofi si alterneranno alle performance live del gruppo musicale “Factory”, alla voce recitante di Pamela […]
Tempo e nostalgia, un Philoshow ad Orvieto
L’Associazione Culturale Popsophia prenderà parte all’appuntamento nazionale “Orvieto in Philosophia”, il nuovo festival di filosofia in dialogo che, il 29 e 30 novembre e il 1 dicembre, porterà nella bellissima città umbra ospiti come Massimo Cacciari, Massimo Donà, Andrea Tagliapietra, Luciano Dottarelli per indagare il tema del “Tempo”. Il festival umbro ospiterà un nuovo […]
I Philoshow di Philodiritto 2017
Le serate di Philodiritto, il festival dedicato alla popsophia del diritto e del crimine realizzato da Popsophia con il Comune di Macerata, la Camera Penale di Macerata e il Comitato per le Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati, animeranno il bellissimo Teatro Lauro Rossi con due inediti Philoshow. Due spettacoli filosofico-musicali, venerdì 10 e sabato 11 novembre alle ore 21.30, ideati […]
In vino veritas – A Biumor 2017 la filosofia del vino
Al Castello della Rancia di Tolentino domenica 27 agosto per la V edizione di BIUMOR – Festival della Filosofia dell’umorismo, Popsophia presenta il Philoshow In vino veritas, la filosofia del viso e dell’ebbrezza ideato e diretto da Lucrezia Ercoli con gli interventi del filosofo Massimo Donà, professore ordinario all’Università San Raffaele di Milano e autore del best seller “La filosofia del vino”. “Non […]
Scherza con i fanti – Philoshow di Biumor 2017
La seconda serata della V edizione di Biumor – Festival della Filosofia dell’Umorismo, sabato 26 agosto al Castello della Rancia di Tolentino, sarà dedicata al binomio stridente “giocare alla guerra”. Il philoshow, lo spettacolo filosofico – musicale ideato e diretto dalla filosofa Lucrezia Ercoli, avrà inizio alle 21.30, presentando un connubio ossimorico che guarderà al potere […]
Un Philoshow sui pedali per Pesaro 2017
La rivalità epica tra Coppi e Bartali, i ladri di biciclette di De Sica, le pedalate musicali di Paolo Conte: la bicicletta percorre l’immaginario italiano (e non solo) con il suo bagaglio di leggerezza e tragedia, ironia e spirito di libertà. Venerdì 14 luglio alle 21.30, in occasione della VII edizione pesarese di Popsophia dal tema “Fuga dalla […]