Rocksophia – Civitanova

3 grandi philoshow e incontri culturali dedicati al Rock al femminile, Lucio Battisti e la leggenda del Club 27

Rocksophia – Civitanova

Rocksophia-civitanova-2022

3 grandi philoshow e incontri culturali dedicati a Vasco Rossi, Raffaella Carrà e Lucio Dalla: ecco l’edizione 2022 di Rocksophia.

Il tempo ritrovato – Pesaro

Popsophia Il tempo ritrovato Pesaro

Tre giornate per riflettere intorno alle inquietudini del presente, fra il tempo perduto della pandemia, il ritorno degli spettri del passato e nuove energie per dare forma al futuro.

Conto alla rovescia per “Il tempo ritrovato”

L’appuntamento pesarese di Popsophia dall’8 al 10 luglio ha scelto “La memoria” di Magritte come immagine simbolo dell’edizione 2022 del festival Al via i preparativi per l’edizione 2022 di Popsophia Pesaro. Come annunciato al termine della passata edizione sarà il “Tempo ritrovato” il tema della kermesse che dopo aver esplorato i Paradisi Artificiali, lancia una […]

Rocksophia – Civitanova

Dal pop al rock, a Civitanova Popsophia evolve in Rocksophia. Dal 30 luglio al 1 agosto l’Arena del Varco sul mare di Civitanova ha innovato il format del festival del contemporaneo. Il graffio della musica seduce la filosofia e ne nasce un esperimento intellettuale. Il philoshow fa un ulteriore scatto per indagare quanto di filosofico […]

Paradisi artificiali – Pesaro

I paradisi artificiali, a 200 anni dalla nascita di Charles Baudelaire. Popsophia 2021 a Pesaro ha reso un omaggio all’autore de “I fiori del male” dal 1 al 3 luglio. Uno spunto attraverso il quale il festival ha voluto raccontare le estasi e i risvegli del giorno dopo, il ritorno alla normalità dopo le ebbrezze […]

Realismo Visionario – Pesaro

Popsophia ha lanciato a Pesaro “Realismo Visionario”, la prima rassegna in Italia con pubblico dopo il Covid-19. In scena a Pesaro dal 2 al 5 luglio 2020, il Festival del Contemporaneo è uscito dallo storytelling della pandemia per tornare a dialogare dal vivo. Con quattro giorni di programmazione, quattro spettacoli filosofico musicali prodotti, venti eventi culturali e trenta ospiti […]