Amati Mostri – Pesaro

Wow… Che edizione mostruosa! Ecco il riassunto delle tre giornate di Popsophia Pesaro 2023 dedicata al tema “Amati Mostri”
Biumor – Tolentino

Edizione dedicata alla nostalgia dalla letteratura alle serie tv e cartoni animati, dal food alle figurine Panini.
Il decennale di Popsophia – Civitanova

Sono passati dieci anni da quando per la prima volta a Civitanova Alta riecheggiò un motto: “la filosofia indaga il pop, il pop racconta la filosofia”. Nasceva Popsophia, risultato culturale della nuova esigenza di coniugare i fenomeni della cultura di massa, serie tv, fumetti, i social agli esordi, con le astrazioni del pensiero. Popsophia è […]
Paradisi artificiali – Pesaro

I paradisi artificiali, a 200 anni dalla nascita di Charles Baudelaire. Popsophia 2021 a Pesaro ha reso un omaggio all’autore de “I fiori del male” dal 1 al 3 luglio. Uno spunto attraverso il quale il festival ha voluto raccontare le estasi e i risvegli del giorno dopo, il ritorno alla normalità dopo le ebbrezze […]
Biumor 2020 – Tolentino

Un’edizione di Biumor straordinaria in tutti i sensi, in piena emergenza Covid, trasmessa in streaming dal Teatro Vaccaj di Tolentino.
Realismo Visionario – Pesaro

Popsophia ha lanciato a Pesaro “Realismo Visionario”, la prima rassegna in Italia con pubblico dopo il Covid-19. In scena a Pesaro dal 2 al 5 luglio 2020, il Festival del Contemporaneo è uscito dallo storytelling della pandemia per tornare a dialogare dal vivo. Con quattro giorni di programmazione, quattro spettacoli filosofico musicali prodotti, venti eventi culturali e trenta ospiti […]
Verso l’Infinito e oltre – Il programma di Civitanova 2019

Popsophia si avvicina all’estate civitanovese con “Verso l’infinito e oltre”. L’edizione che animerà la città alta dal 18 al 28 luglio 2019 vedrà un susseguirsi di installazioni, performance, conferenze, con una grande attenzione rivolta ai Philoshow.
Tommaso Ariemma

Insegna Estetica all’Accademia di Belle Arti di Lecce, si occupa di cultura pop e teoria dei media. Tra le sue molte pubblicazioni: Filosofia degli anni ’80, Il melangolo (2019), L’Occidente messo a nudo, Sossella (2019), Game of Thrones. Imparare a stare al mondo con una serie tv, Il melangolo (2020), Dark media. Cultura visuale e […]