Amati Mostri – Pesaro

Wow… Che edizione mostruosa! Ecco il riassunto delle tre giornate di Popsophia Pesaro 2023 dedicata al tema “Amati Mostri”
Il tempo ritrovato – Pesaro

Tre giornate per riflettere intorno alle inquietudini del presente, fra il tempo perduto della pandemia, il ritorno degli spettri del passato e nuove energie per dare forma al futuro.
Tra nostalgia e tempo. Al via Popsophia

Tre giorni di incontri dall’8 al 10 luglio con 16 ospiti, due location pomeriggio e sera, 3 philoshow e una riflessione sul Tempo e su questi nostri tempi, dal post pandemia ai nuovi conflitti, attraverso le parole di scrittori e cantautori. IL TEMA – Si alza il sipario sulla nuova edizione di Popsophia dedicata al […]
Conto alla rovescia per “Il tempo ritrovato”

L’appuntamento pesarese di Popsophia dall’8 al 10 luglio ha scelto “La memoria” di Magritte come immagine simbolo dell’edizione 2022 del festival Al via i preparativi per l’edizione 2022 di Popsophia Pesaro. Come annunciato al termine della passata edizione sarà il “Tempo ritrovato” il tema della kermesse che dopo aver esplorato i Paradisi Artificiali, lancia una […]
Il decennale di Popsophia – Civitanova

Sono passati dieci anni da quando per la prima volta a Civitanova Alta riecheggiò un motto: “la filosofia indaga il pop, il pop racconta la filosofia”. Nasceva Popsophia, risultato culturale della nuova esigenza di coniugare i fenomeni della cultura di massa, serie tv, fumetti, i social agli esordi, con le astrazioni del pensiero. Popsophia è […]
Paradisi artificiali – Pesaro

I paradisi artificiali, a 200 anni dalla nascita di Charles Baudelaire. Popsophia 2021 a Pesaro ha reso un omaggio all’autore de “I fiori del male” dal 1 al 3 luglio. Uno spunto attraverso il quale il festival ha voluto raccontare le estasi e i risvegli del giorno dopo, il ritorno alla normalità dopo le ebbrezze […]
Popsophia chiude e saluta Pesaro. “È questa la droga che ci fa bene”

Gran finale del festival ieri sera in piazza del Popolo. In un’atmosfera ispirata dal mito di Jim Morrison la chiusura della tre giorni di pensiero e riflessioni. Bilancio della direttrice artistica: “Soddisfazione per numeri e per il bilancio culturale”
E’ solo Rock ‘n’roll, ma arriva dritto all’anima

Chi lo dice che va abbinato solo con sesso e droga! Noemi Serracini indaga la parte spirituale della musica. Alle origini del dionisiaco con Simone Regazzoni
Biumor 2020 – Tolentino

Un’edizione di Biumor straordinaria in tutti i sensi, in piena emergenza Covid, trasmessa in streaming dal Teatro Vaccaj di Tolentino.
Biumor vola sul digitale e chiude il 2020 di Popsophia

Lucrezia Ercoli fa il bilancio della stagione 2020. Un’edizione di Biumor straordinaria in tutti i sensi, in piena emergenza Covid, trasmessa dal Teatro Vaccaj di Tolentino, in streaming live sui portali di Popsophia e in diretta sul digitale terrestre.