Il tempo ritrovato – Pesaro

Tre giornate per riflettere intorno alle inquietudini del presente, fra il tempo perduto della pandemia, il ritorno degli spettri del passato e nuove energie per dare forma al futuro.
Tra nostalgia e tempo. Al via Popsophia

Tre giorni di incontri dall’8 al 10 luglio con 16 ospiti, due location pomeriggio e sera, 3 philoshow e una riflessione sul Tempo e su questi nostri tempi, dal post pandemia ai nuovi conflitti, attraverso le parole di scrittori e cantautori. IL TEMA – Si alza il sipario sulla nuova edizione di Popsophia dedicata al […]
Conto alla rovescia per “Il tempo ritrovato”

L’appuntamento pesarese di Popsophia dall’8 al 10 luglio ha scelto “La memoria” di Magritte come immagine simbolo dell’edizione 2022 del festival Al via i preparativi per l’edizione 2022 di Popsophia Pesaro. Come annunciato al termine della passata edizione sarà il “Tempo ritrovato” il tema della kermesse che dopo aver esplorato i Paradisi Artificiali, lancia una […]
Paradisi artificiali – Pesaro

I paradisi artificiali, a 200 anni dalla nascita di Charles Baudelaire. Popsophia 2021 a Pesaro ha reso un omaggio all’autore de “I fiori del male” dal 1 al 3 luglio. Uno spunto attraverso il quale il festival ha voluto raccontare le estasi e i risvegli del giorno dopo, il ritorno alla normalità dopo le ebbrezze […]
Realismo Visionario – Pesaro

Popsophia ha lanciato a Pesaro “Realismo Visionario”, la prima rassegna in Italia con pubblico dopo il Covid-19. In scena a Pesaro dal 2 al 5 luglio 2020, il Festival del Contemporaneo è uscito dallo storytelling della pandemia per tornare a dialogare dal vivo. Con quattro giorni di programmazione, quattro spettacoli filosofico musicali prodotti, venti eventi culturali e trenta ospiti […]
Giulia Caminito

Scrittrice, nata a Roma nel 1988 e si è laureata in Filosofia politica. Ha esordito con il romanzo La Grande A (Giunti 2016, Premio Bagutta opera prima, Premio Berto e Premio Brancati giovani), seguito nel 2019 da Un giorno verrà (Bompiani, Premio Fiesole Under 40) e da L’acqua del lago non è mai dolce (Bompiani 2021), finalista al premio Strega e […]