adelmo-togliani

Adelmo Togliani

Attore, regista, sceneggiatore italiano, partecipa come attore a numerose fiction di successo come “Un Medico in Famiglia”, “Marcinelle”, “Il Signore della Truffa” e la serie per RaiUno “Un Matrimonio” diretta da Pupi Avati, e pellicole per il cinema come “Naja”, “Boris” e “Casanova” del premio Oscar Lasse Hallstrom.

Come regista si forma in teatro e successivamente in ambito audiovisivo allo IED, grazie ad una borsa di studio in video design. Collabora come regista con UNICEF Italia, RCS Mediagroup, RAI e Publispei. È autore di “Sweet India” la prima sit-com multi-etnica per Rai2 e regista di Digitalk del blogger Marco Camisani Calzolari.

È del 2012 il suo primo libro, “Io, Clarence” tratto dall’omonima commedia teatrale.

Nel 2014, grazie al contributo del MiBACT, realizza “L’Uomo Volante” con Bianca Guaccero protagonista e vince numerosi premi nazionali e internazionali tra cui il Premio del Pubblico all’ISFVF della Beijing Film Academy, oltre a tenere conferenze e incontri sul sistema produttivo applicato per la sua realizzazione come in occasione della Mostra del Cinema di Venezia 72.

Dal 2015 porta in scena, il primo in Italia, un adattamento in forma di reading multimediale dal libro “Ready Player One” di Ernst Cline.

Nel 2016 firma insieme a Simone Siragusano la regia del corto “La Macchina Umana” con Valentina Corti protagonista, presentato alla XII Festa del Cinema di Roma nel 2017 nella sezione Risonanze insieme all’Associazione Buonacultura, e prende parte alla pellicola “La Morte del Sarago” di Alessandro Zizzo insieme a Paolo Briguglia.

Nel 2017 è il protagonista maschile del film “La Sabbia negli Occhi” sempre accanto a Valentina Corti e torna nuovamente dietro la macchina da presa con il corto “Ciao, Nina”, dirigendo l’attrice americana Katherine Kelly Lang. Entrambe le pellicole vengono presentate in occasione della 74a Mostra del Cinema di Venezia.

Nel 2019 firma la sceneggiatura e la regia del cortometraggio di genere sci – fi “Néo Kosmo” con Giorgia Surina protagonista nel ruolo della tata androide Alésia, presentato ad Alice nella Città – Festa del Cinema di Roma 2020 e successivamente al Trieste Science+Fiction. Il corto viene selezionato in oltre 40 festival circuitando sia in Italia, che all’Estero per due anni consecutivi e vincendo numerosi riconoscimenti.

Nel 2022 scrive e firma la regia, a quattro mani con Daniele Di Biasio, del documentario “Parlami d’amore”, una coproduzione Rai Documentari e Santa Ponsa Film sulla vita e la carriera del cantante e attore di fama internazionale Achille Togliani. L’opera viene selezionata Fuori concorso al 40° Torino Film Festival.

Nel 2023 dirige il cortometraggio di natura sociale “Bob and Weave” che vede Bianca Guaccero e Alessandro Benvenuti protagonisti di una storia di riscatto personale incentrata sul mondo del pugilato. Nel 2024 realizza i video celebrativi per i 207 anni del Corpo della Polizia Penitenziaria e che vede protagonisti gli Olimpionici Carolina Kostner, Xenia Palazzo, Aldo Montano e Clemente Russo.

Nel 2025 realizza il documentario sul celebre canzonettista e poeta napoletano E.A.Mario in onda su Rai Tre.

Eventi a cui ha partecipato