Popsophia, in collaborazione col Comune di Ancona, ha partecipato insieme alla Regione Marche alla nuova edizione della Bit di Milano, la Borsa Internazionale del Turismo, nella giornata di apertura di domenica 9 febbraio.
Popsophia, dopo il debutto ad Ancona nel 2024, è diventata uno degli appuntamenti più importanti della città dorica. Alla Bit è stato presentato anche il lavoro di promozione turista e culturale connessa al festival. Nel 2025, attraverso un progetto completo di esperienza culturale che va dalla visita della città allo spettacolo filosofico-musicale, verranno attivati anche pacchetti turistici per godere a pieno della città dall’alba al tramonto e oltre.
In consonanza con le tendenze nazionali del turismo culturale che privilegia destinazioni capaci di offrire cultura e offerte personalizzate. Dall’analisi delle prenotazioni effettuate nel 2024 è emerso, infatti, che il pubblico di Popsophia è arrivato ad Ancona da tutta la regione Marche e non solo, moltissimi sono stati gli spettatori provenienti da fuori regione che hanno mandato in sold out tutti gli appuntamenti. Una conferma dell’attrattività nazionale del festival nel primo anno anconetano che si è svolto alla Mole Vanvitelliana e all’Anfiteatro romano, inaugurato proprio con Popsophia dopo anni di chiusura.
Per questo le date della prossima edizione coincideranno con l’apertura della stagione turistica italiana: quattro giornate di appuntamenti, conferenze, spettacoli e mostre nel weekend che va da giovedì 8 a domenica 11 maggio. La BIT è stata l’occasione per annunciare la conferenza di presentazione aperta al pubblico prevista per giovedì 13 febbraio alle ore 17.30 in cui sarà svelato il tema dell’edizione 2025 e la nuova location che ospiterà il festival.
