Tolentino ospita l’ottava edizione del festival “Biumor, la filosofia dell’umorismo”, la sfida culturale che, con intellettuali e musicisti sul tema “La stupidità”, porterà due spettacoli serali al grande pubblico della rete e delle televisioni. Biumor è in programma il 28 e 29 novembre 2020 alle ore 21.30, con Philoshow Web registrati in diretta all’interno del teatro Vaccaj. Prenota il tuo posto virtuale!
CRETINETTI
FILOSOFIA DEL CIALTRONISMO ALL’ITALIANA
Ideato e diretto da Lucrezia Ercoli
Ensemble Musicale Factory
Regia di: Riccardo Minnucci
Intervengono: Tommaso Ariemma, Cesare Catà, Gabriele Ferraresi, Ilaria Gaspari, Andrea Panzavolta, Salvatore Patriarca, Simonetta Sciandivasci, Marcello Veneziani.
WEBETI
FILOSOFIA DELLA STUPIDITÀ 2.0
Ideato e diretto da Lucrezia Ercoli
Ensemble Musicale Factory
Regia di: Riccardo Minnucci
Intervengono: Alessandro Alfieri, Angela Azzaro, Ugo Berti, Andrea Colamedici, Riccardo Dal Ferro, Maura Gancitano, Vera Gheno, Domitilla Pirro,
Simone Regazzoni.
CRETINETTI
FILOSOFIA DEL CIALTRONISMO ALL’ITALIANA
Ideato e diretto da Lucrezia Ercoli
Ensemble Musicale Factory
Regia di: Riccardo Minnucci
Intervengono: Tommaso Ariemma, Cesare Catà, Gabriele Ferraresi, Ilaria Gaspari, Andrea Panzavolta, Salvatore Patriarca, Simonetta Sciandivasci, Marcello Veneziani.
WEBETI
FILOSOFIA DELLA STUPIDITÀ 2.0
Ideato e diretto da Lucrezia Ercoli
Ensemble Musicale Factory
Regia di: Riccardo Minnucci
Intervengono: Alessandro Alfieri, Angela Azzaro, Ugo Berti, Andrea Colamedici, Riccardo Dal Ferro, Maura Gancitano, Vera Gheno, Domitilla Pirro, Simone Regazzoni.
Gli incontri hanno valore di aggiornamento per gli insegnanti (DDG 1561 16 settembre 2019), iscriviti come docente e riceverai l’attestato di partecipazione dopo il festival