Multiculturalismo, integrazione, lingua latina e memoria come chiavi per costruire il domani. Questi i temi al centro del confronto tra il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e gli studenti degli istituti scolastici di Ancona, durante la visita istituzionale che si è svolta oggi pomeriggio presso il liceo scientifico Galileo Galilei.


L’incontro, inserito nel programma della visita ministeriale nel capoluogo marchigiano, ha offerto ai ragazzi un’opportunità di dialogo diretto con il Ministro su questioni cruciali per la scuola e la società e sulle recenti proposte di riforma. A moderare il confronto è stata Lucrezia Ercoli, direttrice artistica di Popsophia e docente, che con la sua esperienza nel campo della divulgazione culturale ha saputo intrecciare le diverse prospettive in un dialogo dinamico e costruttivo tra studenti, docenti e istituzioni. Il suo ruolo di mediatrice è stato fondamentale nel creare un ponte tra il linguaggio della politica e le esigenze concrete del mondo scolastico, valorizzando il pensiero critico dei giovani e stimolando una riflessione condivisa. Tra i temi affrontati proprio le novità che riguardano il ciclo di studi della secondaria di primo grado: l’insegnamento del latino e il valore della memoria nel processo educativo.
Il dibattito è stato arricchito dalle voci degli studenti, che hanno posto interrogativi e perplessità e condiviso riflessioni sulla scuola del futuro e sul ruolo dell’educazione nella formazione dei cittadini di domani.



L’evento si è aperto con l’esibizione del coro e dell’orchestra dell’Istituto Comprensivo Novelli Natalucci, che ha intonato l’Inno europeo in lingua latina e l’Inno italiano, dando un’impronta solenne all’incontro. L’incontro è stato organizzato dall’Ufficio scolastico regionale con la direttrice Donatella D’Amico che ha coinvolto i dirigenti dei vari istituti scolastici, i docenti e una delegazione di tutte le scuole secondarie di primo grado e di secondo grado. Hanno partecipato l’assessore regionale Chiara Biondi, l’assessore alla scuola del Comune di Ancona Antonella Andreoli e la parlamentare Giorgia Latini. Il Ministro Valditara ha visitato i laboratori del Galilei accompagnato dalla dirigente Alessandra Rucci, con le attività dedicate all’orientamento nelle professioni digitali del futuro.



