Un viaggio musicale e filosofico nell’Italia che fu, tra romanticismo, malinconia e canzonette d’altri tempi. Il primo philoshow di Popsophia 2025 giovedì 3 luglio è una vera e propria immersione sonora nelle atmosfere degli anni ’20, ’30 e ’40, con brani indimenticabili come “Maramao perché sei morto”, “Parlami d’amore Mariù” e “Signorinella”.
A condurre la serata è la direttrice artistica Lucrezia Ercoli insieme all’ensemble “Concertino Burro e Salvia”, una formazione musicale composta da Michele Bramucci voce e batteria, Franco Corinaldesi tenore, Mauro Gozzi voce e chitarra, Luigino Pallotta fisarmonica, Giuliano Pietroni mandolino e Marco Tarantelli contrabbasso, capace di evocare il fascino retrò delle orchestre italiane del passato.
Special guest della serata è Adelmo Togliani, regista e figlio del celebre cantante Achille Togliani, icona dell’Italia del dopoguerra. Condividerà con il pubblico ricordi, immagini e aneddoti tratti dal documentario “Parlami d’amore”, omaggio affettuoso al padre e a una stagione musicale irripetibile.
“Voglio vivere così” apre il festival Retromania con una riflessione sul valore della memoria sonora e sul potere evocativo della nostalgia.
