Che la forza sia con te! Esercizi di Popsophia è l’ultimo libro della Direttrice Artistica di Popsophia, Lucrezia Ercoli, edito da “Il Nuovo Melangolo” (Genova, 2017). Martedì 19 dicembre alle ore 18:00 l’autrice presenterà il libro presso la Biblioteca d’Istituto del Liceo Classico Linguistico G. Leopardi di Macerata. Saranno presenti insieme all’autrice la dirigente del Liceo la Prof.ssa Annamaria Marcantonelli insieme alle direttrici della Biblioteca, le Prof.sse Maria Rita Pistelli e Patrizia Zega.
“Che forza sia con te” affronta macro argomenti (Cinesophia, Philofiction, Televisivamente e Mythologies) dove l’autrice indaga i fenomeni della cultura di massa contemporanea attraverso i paradigmi della riflessione filosofica: una raccolta di saggi che ci accompagnano nel viaggio filosofico del genere internazionale della pop-filosofia.
La filosofia si trasforma in un fertile e divertente esercizio critico che gioca con la moda, la pubblicità, il cinema, i telefilm, i fumetti, la musica, i social network: fenomeni pop che diventano il sensibile sismografo delle domande e delle passioni del presente.
Dall’introduzione dell’autrice: «La popsophia – parafrasando impunemente il Socrate del Teeteto di Platone – assomiglia all’arte delle levatrici, pur operando sulle pop-star, sulle fiction, sui programmi tv, sui fumetti, sui best-seller, sul reality show e non sulle partorienti. Un tentativo di discernere, in mezzo alle infinite sollecitazioni del presente, nuove domande, nuovi strumenti, nuovi linguaggi, nuove idee. La popsophia che ispira queste pagine, insomma, è un’avventura sentimentale e perversa, esposta e vulnerabile, aperta alla contraddizione, all’errore e al fraintendimento. Perché alla fine, parafrasando Roland Barthes, “le cose intellettuali dovrebbero assomigliare alle cose amorose”».