Estate
Filosofia del solstizio

C’è un momento dell’anno in cui la luce vince sulle tenebre e il giorno vince sulla notte. È il solstizio d’estate il giorno in cui il “sole si ferma” più a lungo nell’emisfero settentrionale. Una data simbolica celebrata da sempre, dagli antichi riti del fuoco alla festa cristiana di San Giovanni Battista. Al tramonto del giorno più lungo dell’anno celebriamo l’inizio dell’estate, con un ricchissimo repertorio musicale sul tema del sole e del mare, dal Paolo Conte di “Onda su onda” ai Beatles di “Here comes the sun”.

Il philoshow di Popsophia racconta con musica, film, serie tv, con la letteratura e la filosofia perché ancora oggi volgiamo gli occhi al cielo. Ideato e diretto da Lucrezia Ercoli con la partecipazione di Simone Regazzoni.

Lo spettacolo è ad INGRESSO LIBERO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.