Carboneide 2017 – Ortezzano

Il 28 e il 29 luglio 2017 si è tenuta a Ortezzano la terza edizione di Carboneide, la Popsophia del mondo classico. Il festival è dedicato alla classicità greco-romana indagata con le lenti della cultura pop. L’occasione è stata quella di rianimare culturalmente un territorio fortemente colpito dal sisma: filosofi, scrittori e musicisti saranno protagonisti […]

Fuga dalla Libertà – Pesaro

“Fuga dalla libertà” è il festival che si è svolto dal 12 al 16 luglio 2017 a Rocca Costanza, a Pesaro. Il tema è stato ancora una volta un ossimoro, il codice linguistico di Popsophia, che da sempre trae forza proprio dagli accostamenti contraddittori in grado di interpretare il presente e di unire tradizione filosofica e […]

Solideo – San Benedetto del Tronto

Il 22 e 23 giugno 2017 si è tenuto a San Benedetto del Tronto “Solideo”. È stato un appuntamento culturale dedicato alla popsophia del solstizio. Il solstizio, venerato da tutte le civiltà del nord del mondo, dalla civiltà greco-latina agli indiani d’America fino alle religioni orientali, è l’esaltazione della luce e della vita: una metafora […]

Cinesophia 2017 – Ascoli Piceno

“Cinesophia” è l’unico festival nazionale dedicato alla “Filosofia del Cinema” che richiama filosofi, registi, musicisti e artisti in appuntamenti originali, prodotti in esclusiva per Popsophia, dedicati alla riflessione pop-filosofica sul cinema e sulle fiction contemporanee. Il festival si è declinato nel 2017 in tre giornate (da venerdì 17 a domenica 19 febbraio) e ha anima […]

Philofiction – Fermo

Dal 6 all’8 ottobre 2016 c’è stato il festival “Philofiction, estetica e filosofia delle serie tv”. Si è tratto di un progetto culturale e formativo volto a indagare la ricchezza e la complessità della più significativa opera d’arte contemporanea: la serie tv. Con Masterclass, conferenze interattive e spettacoli filosofico-musicali con filosofi, registi e critici televisivi. […]

Innamorato sempre di più – Porto Recanati

Il 21 agosto 2016 all’arena Gigli di Porto Recanati si è tenuto “Innamorato sempre di più”: è stato un philoshow, lo spettacolo filosofico e musicale di Popsophia, dedicato ai temi della poetica di Battisti e Mogol. Un viaggio nel sentimento amoroso con i due artisti che meglio hanno saputo tradurre nelle canzoni le passioni contrastanti […]

Carboneide 2016 – Ortezzano

Il 29 e il 30 luglio 2016 si è tenuta ad Ortezzano la seconda edizione del festival Carboneide, Popsophia del mondo antico da Cesare ai Cesaroni. Rassegne, dibattiti, spettacoli, installazioni, mostre, performance e concerti dal vivo per raccontare i temi della classicità greco-romana attraverso il pop contemporaneo. SCARICA IL PROGRAMMA DELL’EVENTO

Il ritorno della Forza – Pesaro

Dal 14 al 17 luglio 2016, Popsophia è stata a Pesaro con “Il ritorno della Forza”. Tratto da uno dei fenomeni pop più amati di sempre – la saga Star Wars creata da George Lucas –, il tema è stato ambiguo e contraddittorio. Dalla forza della legge, alle forze culturali, politiche ed economiche, fino alla […]

Donna/Danno – Ascoli Piceno

L’8 marzo 2016 si è tenuto ad Ascoli Piceno uno spettacolo filosofico musicale dal titolo “Donna/Danno”. È stato un philoshow sul ruolo femminile da Bob Dylan a Gloria Gaynor.  SCARICA IL PROGRAMMA DELL’EVENTO

#Oppureridi 2015 – Tolentino

Dal 28 al 30 agosto 2015 si è tenuta la terza edizione del primo festival italiano dedicato alla Filosofia dell’Umorismo, organizzato da Popsophia in collaborazione con la Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte di Tolentino. Il tema del concorso era “Morire dal ridere”, modo di dire che non è solo un’espressione proverbiale, un’iperbole venata di ironia buona […]