
RASSEGNA LIBRARIA "ANCONA MAGICA"
In collaborazione con la libreria Fogola
Novità del festival la rassegna letteraria curata in collaborazione con la libreria Fogola che ogni pomeriggio aprirà i festival alle 17 nel foyer del Teatro Delle Muse per presentare libri e autori legati alla magia e al territorio. Una rassegna che propone, non semplici presentazioni degli ultimi libri usciti, ma cuce sul festival un mini festival letterario riscoprendo autori dorici legati al tema del festival, pubblicati anche diversi anni fa per riportarli alla luce e alla conoscenza. Da “Ancona esoterica” un libro da leggere mentre si passeggia per la città alla ricerca di simbologie occulte e misteriose, fino alla parola che cura come un guaritore nel libro esordio di Evita Greco. La parabola di vita di un’autrice dislessica che proprio tra le pagine della Fogola da bambina è riuscita a superare i propri limiti. Per giunger infine alle atmosfere gotiche del gruppo anconetano di scrittori raccolti sotto lo pseudonimo di Paolo Agaraff.
VENERDÌ 9 MAGGIO
Si inizia VENERDÌ 9 MAGGIO, alle 17.00 con la magia nascosta tra i monumenti della città, tra culti pagani, idoli millenari e simboli, come la fontana del Calamo e i suoi 13 mascheroni. A parlare di “Ancona esoterica” edito da Affinità elettive gli autori Giacomo Binnella e Fabio Filippetti assieme a Simona Rossi.
SABATO 10 MAGGIO
SABATO 10 MAGGIO, sempre alle 17.00 è la magia delle parole di Evita Greco e del libri “Il rumore delle cose che iniziano” edito da Rizzoli. Sarà presente l’autrice che dialogherà con Simona Rossi.
DOMENICA 11 MAGGIO
A chiudere la trilogia con un viaggio in atmosfere tra Lovecraft e romanzo giallo, DOMENICA 11 MAGGIO alle 17.00, Paolo Agaraff con “Il sangue non è acqua” (All Around) in dialogo con Alessandro Morbidelli.