L’estate 2013 di Popsophia si chiude a Tolentino

Si sono chiuse, con il trionfo della leggerezza della musica anni ’60 targata Musicultura e il brindisi organizzato da IMT, le giornate della Rancia realizzate da Popsophia e Biennale dell’Umorismo nell’Arte. Pubblico ovunque, appoggiato ai merli del castello, nelle nicchie e purtroppo sono molti anche coloro che hanno desistito per mancanza di spazio. Con la serata di […]

Popsophia e Musicultura insieme nelle Giornate della Rancia

Tra i grandi protagonisti di Popsophia a Tolentino (DAL 29 AGOSTO AL 1 SETTEMBRE) anche la Compagnia di Musicultura, che chiude “Le giornate della Rancia” domenica primo settembre alle 21.30 con uno spettacolo dal sapore unico: una produzione realizzata in collaborazione con Popsophia production e che entrerà a far parte del carnet degli spettacoli di Musicultura. In un […]

Tolentino 2013, ecco le “Giornate della Rancia”

Dal 29 agosto al 1 settembre, il Castello della Rancia di Tolentino si trasforma in cittadella della riflessione filosofica, convertendo la Biennale Internazionale dell’Umorismo in vera e propria “pop filosofia”. L’associazione Popsophia rielabora – in un serrato dialogo tra le diverse forme di comunicazione contemporanee – l’aforisma di John Morreal “O combatti o scappi (oppure ridi)”, tema della 27° […]

Popcrime 2013, un successo a Tolentino

Si è chiusa con un nuovo boom di presenze, la rassegna giuridico-filosofica“Popcrime, le idee di marzo”, promossa dall’Associazione Popsophia con la partecipazione fondamentale della Camera Penale di Macerata e, quest’anno, di Performance Strategies. Nei tre giovedì, 7, 14 e 21 marzo, trascorsi nello splendido auditorium di Castello della Rancia, si è sviscerata la tematica de “Il vero […]

Popcrime 2013, la presentazione

Parte il prossimo 7 marzo la rassegna di incontri giuridico-filosofici “Popcrime, le idee di marzo” organizzata per il secondo anno consecutivo da Popsophia e Camera Penale di Macerata con un nuovo partner formativo: Performance Strategies. Tre giovedì, 7, 14 e 21, alle 17, tre momenti di incontro e confronto tra la giurisprudenza, il cinema, la comunicazione e la filosofia. Attraverso la lettura […]