Da Franco Battiato a Raffaella Carra, da Lucio Dalla a Vasco. Non c’è autore che non abbiano affrontato.
La Factory, la band ufficiale dei philoshow di Popsophia, si caratterizza per un’assoluta flessibilità e professionalità capace di affrontare anche le sfide più ardite e azzardate.
Un ensemble musicale diretto da Anna Greta Giannotti e composto da Andrea Angeloni trombone, Mattia Bastianelli voce, Riccardo Catria tromba, Gabriele Gelo Signorino tastiera, Anna Greta Giannotti chitarra, Ludovica Gasparri voce, Mattia Leoni batteria, Marco Martellini chitarra e voce, Matteo Pantaleoni batteria, Leonardo Rosselli sassofono e Claudio Zappi basso.
Con la partecipazione della voce recitante di Stefano Tosoni.
Grazie alle esecuzioni live di brani di autori nazionali e internazionali arricchiscono la narrazione del philoshow fra musica e filosofia, clip video e recitazione.
" La Factory in questi anni ha capito sempre più come adattarsi alla tipologia dello spettacolo, che tipo di sound avere, valorizzando il tema con eclettismo negli anni abbiamo aggiunto e tolto elementi, voci, strumenti e questo è l’equilibrio ideale.
Fra noi musicisti c’è grande empatia. Non è un concerto normale, occorre maggiore concentrazione perché ci sono momenti di stop in cui bisogna non perdere l’energia, i tempi sono quasi televisivi ed intensi.
Questo tipo di format permette di spaziare fra tanti tipi di musica e personaggi e c’è una grande teatralità che permette di esprimersi e osare. Gli spettacoli sono complessi da realizzare, non ce n’è mai uno uguale all’altro pur avendo lo stesso tema perché cambia il pubblico, cambiano gli ospiti e i filosofi e le location"
Al coordinamento musicale un’altra pink lady della musica, Anna Greta Giannotti:
"All’inizio nel 2016 siamo partiti con l’ensemble classico formato da sax, basso, batteria, due chitarre e due voci.
Poi nel tempo si è modificata e da qualche anno ormai abbiamo una situazione stabile formata da 10 elementi che includono anche tromba e trombone, quindi abbiamo delle sfumature musicali e dei colori che si sono aggiunti nel tempo e che hanno dato un suono ben preciso alla band.
Siamo cresciuti tantissimo dal punto di vista musicale ma anche umano, perché si sono creati dei rapporti di amicizia molto stretti e possiamo dire, da quest’anno soprattutto, di essere una vera e propria famiglia. Lavorare fra musica e filosofia consente di approfondire aspetti inediti dei brani che si eseguono, facendolo vedere e sentire con occhi e orecchie nuove.
Popsophia è l’unione tra musica e filosofia che molti ritengono improbabile, invece sono due arti che trovano comunque il punto di unione, e quando questo avviene il risultato lascia a bocca aperta, si rimane affascinati da ciò che viene fuori ad ogni spettacolo”.
Andrea Angeloni
Trombone
Mattia Bastianelli
Voce
Riccardo Catria
Tromba
Gabriele Gelo Signorino
Tastiera
Anna Greta Giannotti
Chitarra
Ludovica Gasparri
Voce
Mattia Leoni
Batteria
Marco Martellini
Chitarra e voce
Matteo Pantaleoni
Batteria
Leonardo Rosselli
Sassofono
Claudio Zappi
Basso
Stefano Tosoni
Voce Recitante