Matteo Ricci

Matteo Ricci

Già presidente della Provincia di Pesaro e Urbino, è sindaco di Pesaro dal 2014, riconfermato nel 2019. Presidente nazionale di ALI Legautonomie. Tra le sue pubblicazioni: “L’Italia alla ricerca della felicità”, prefazione di Enrico Giovannini (2013); “Primo cittadino. Perché l’Italia può (ri)partire dai sindaci”, prefazione di Ilvo Diamanti (2018); Vincere l’odio, prima e dopo il […]

Simone Regazzoni

Simone Regazzoni

Già allievo di Jacques Derrida, ha insegnato presso l’Università Cattolica di Milano e l’Università di Pavia. Attualmente collabora con la Scuola Holden di Torino e insegna presso l’IRPA di Milano diretto da Massimo Recalcati. Scrive regolarmente per “Tuttolibri” de “La Stampa”. Tra le sue ultime pubblicazioni: Jacques Derrida. Il desiderio della scrittura, (Feltrinelli 2019), La […]

Marta Zura Puntaroni

Marta Zura Puntaroni

Marta Zura Puntaroni è nata nelle Marche, dove è ambientato “Noi non abbiamo colpa”. Ha esordito per minimum fax nel 2017 con il romanzo Grande Era Onirica. Ha trentadue anni, vive e lavora tra le Marche e Padova.

Pier Luigi Pizzi

Pier Luigi Pizzi

Regista, scenografo e costumista italiano, dal 1951 lavora nel mondo della prosa e della lirica, con importanti incursioni nel cinema al fianco, tra gli altri, di De Sica e Fellini. Presente nei più importanti teatri e festival del mondo, ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti internazionali. Nelle Marche è stato direttore artistico della stagione lirica allo Sferisterio […]

Domitilla Pirro

Domitilla Pirro

Domitilla Pirro (1985) è giornalista pubblicista iscritta all’ODG di Roma e direttrice creativa di Fronte del Borgo alla Scuola Holden di Torino. Conduce un Osservatorio sulla Gender Equality gratuito per under 18. Con Sote’ ha vinto la quinta edizione del concorso 8×8 organizzato da Oblique Studio; suoi racconti sono usciti su «la Repubblica», «Linus», «Playboy», «minima&moralia», abbiamoleprove.com, in Brave con la lingua (Autori […]

Selena Pastorino

Selena-Pastorino-Rocksophia-civitanova

è Dottoressa di ricerca in Filosofia e docente di Filosofia e Storia presso il Liceo Mazzini di Genova.   È membro del Seminario Permanente Nietzscheano e collabora con diverse testate online. Si occupa del pensiero di Friedrich Nietzsche (Prospettive dell’interpretazione, ETS, 2017; Per la dottrina dello stile e Da quali stelle siamo caduti?, Il melangolo, […]

Salvatore Patriarca

Salvatore Patriarca

Dottore di ricerca in filosofia all’Università di Roma “La Sapienza” e responsabile editoriale del portale “Salute24” de “Il Sole 24 ore”. È direttore responsabile della rivista “PopMag”. Autore di numerosi testi dedicati all’analisi filosofica di fenomeni televisivi e cinematografici: “Il mistero di Maria. La filosofia, la De Filippi e la televisione” (2012); “Digitale quotidiano. Così […]

Antonio Pascale

Antonio-Pascale-popsophia

Nato a Napoli, vive e lavora a Roma. Scrittore, saggista, autore televisivo e ispettore agrario presso mipaaf. Ha pubblicato molti libri, ricordiamo solo l’ultimo, La foglia di fico, Einaudi, nella cinquina Campiello. Scrive sul Foglio, Il mattino, mind, Le scienze, Natgeo e Le guide di Repubblica. Si occupa di divulgazione scientifica e dirige “agrifoglio”, il […]

Andrea Panzavolta

Andrea Panzavolta

Dopo gli studi classici si laurea in giurisprudenza all’Università di Bologna. Allievo di Umberto Curi, è giornalista pubblicista. I suoi principali interessi di studio sono la letteratura, la musica, il cinema e il teatro. Al rapporto tra cinema, filosofia e letteratura ha dedicato due volumi, Lo spettacolo delle ombre (2012) e Passeggiate nomadi sul grande schermo (2013), entrambi pubblicati da Mimesis (Milano); sull’estetica musicale ha pubblicato […]

Federico Palmaroli

FEDERICO-PALMAROLI

Nasce a Roma nel 1973. Di formazione umanistica, matura fin dall’adolescenza un grande interesse per la tradizione popolare romana. Insofferente, goliardico, non allineato. Un “buffone distinto”, per dirla alla Petrolini.   È il creatore delle pagine social “Le più belle frasi di Osho” e il vignettista ufficiale di Porta a Porta. Ogni giorno una sua […]