Sandro Veronesi

Laureato in Architettura, esordisce come scrittore alla fine degli anni Ottanta. Il suo Caos calmo (nuova edizione La nave di Teseo 2016) è stato tradotto in venti paesi ed ha vinto nel 2006 il premio Strega e nel 2008 il prix Fémina e il prix Méditerranée. Il romanzo Il colibrì, uscito per La nave di […]
Marcello Veneziani

Giornalista, scrittore, filosofo. Ha fondato e diretto riviste e scritto su vari quotidiani e settimanali. È stato commentatore della Rai. Si è occupato di filosofia politica ed è poi passato a temi esistenziali pubblicando saggi filosofici e letterari. Tra le ultime pubblicazioni: La cappa (Marsilio 2022), La leggenda di Fiore (Marsilio 2021), Manzoni. I fiori […]
Leo Turrini

Giornalista e scrittore. Collabora con Il resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno per i quali segue i grandi protagonisti dello sport. Esperto di Formula 1, pallavolo e calcio, ha vinto nel 2014 il premio Beppe Viola. Tra le ultime pubblicazioni Senna. In viaggio con Ayrton, I libri di QN, 2014 e Lo sconosciuto […]
Licia Troisi

è nata a Roma nel 1980. Laureata in astrofisica e con un dottorato in astronomia, è notasoprattutto per le sue saghe fantasy, tra cui La Saga del Mondo Emerso, I Regni di Nashira, LaRagazza Drago. Il suo ultimo libro, Poe – La Nocchiera del Tempo, è un mix di fantasy efantascienza. È autrice di libri […]
TLON

Andrea Colamedici e Maura Gancitano, filosofi e scrittori, sono gli ideatori del progetto Tlon (Scuola di Filosofia, Casa Editrice e Libreria Teatro). Insieme hanno scritto Lezioni di Meraviglia (2017), La società della performance (2018), e Liberati della brava bambina. Nel 2021 è uscito Prendiamola con filosofia e L’alba dei nuovi dei. Nel 2022 Maura Gancitano […]
Noemi Serracini

Laureata in Arti e Scienze dello Spettacolo all’università di Roma La Sapienza, ha conseguito il master in Professioni e Formati della Televisione e della Radio presso l’Università Roma Tre. Ha scritto e diretto spettacoli teatrali; è autrice e conduttrice radiofonica, collabora con il gruppo RTL 102.5 e conduce il “Rock Morning Week End” di Radio Freccia. Nel […]
Simonetta Sciandivasci

Fa la giornalista, scrive su Il Foglio. È redattrice di Nuovi Argomenti. Ha scritto “Ladomenica lasciami sola” (2014). Suoi racconti e interventi sono stati pubblicati in “Brave con la lingua” (2018); “Di cosa stiamo parlando?” (2017); “Parla una donna” di Matilde Serao (2018); “Tifose. Le donne del calcio” di Marta Elena Casanova (2018).
Igiaba Scego

Nata in Italia da una famiglia di origini somale, ha un dottorato in Pedagogia. Scrittrice e giornalista, collabora con “Internazionale“, “Confronti” e “La lettura” del Corriere della Sera.Le lettura del Corriere della Sera. Il suo ultimo romanzo è La linea del colore (Bompiani).Ha vinto il Premio Napoli nel 2020, il Premio Viareggio – Rèpaci e […]
Piero Sansonetti

Giornalista di politica italiana e di esteri. Dal mese di ottobre 2019 dirige la nuova edizione del quotidiano “Il Riformista”. Inizia a l’Unità nel 1975, prima come cronista, poi come notista politico, caporedattore, vicedirettore e codirettore. Corrispondente fino al 1996 dagli Stati Uniti. Dirige poi Liberazione e collabora con Il Riformista. Nel 2010 conduce Calabria […]
Michael Rocchetti

Fumettista e disegnatore italiano noto con lo pseudonimo di Maicol&Mirco, è autore di graphic novel e storie brevi. Dal 2012 approda sul web con la striscia “Gli scarabocchi di Maicol&Mirco”. Pubblica con Bao Publishing e ha vinto il premio Nuove Strade al Comicon di Napoli, l’XL Prize e il premio Boscaratoal Treviso Comic Book Festival come miglior fumetto per ragazzi. Attualmente è in libreria con “NO” quinto libro de Gli […]