Autres Regards – Civitanova Marche

Un successo per Autres Regards, la prima mostra filosofica visitabile in una realtà fisica e virtuale attraverso visori VR
Biumor – Tolentino

Edizione dedicata alla nostalgia dalla letteratura alle serie tv e cartoni animati, dal food alle figurine Panini.
PhiloAddiction – Senigallia

Raccontare il mondo delle dipendenze attraverso la filosofia, con serie tv, cinema e letteratura: ecco la nuova sfida di Popsophia.
Rocksophia – Civitanova

3 grandi philoshow e incontri culturali dedicati a Vasco Rossi, Raffaella Carrà e Lucio Dalla: ecco l’edizione 2022 di Rocksophia.
Marco Villa

Inizia a lavorare come autore a Dispenser, per Radio 2, poi passa tanti anni al tavolo della redazione di Rockit, ascoltando musica italiana da mattina a sera e partecipando alla realizzazione del MI AMI Festival. È stato tra gli autori di E poi c’è Cattelan, il late show di Sky e dopo una lunga collaborazione […]
Leo Turrini

Giornalista e scrittore. Collabora con Il resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno per i quali segue i grandi protagonisti dello sport. Esperto di Formula 1, pallavolo e calcio, ha vinto nel 2014 il premio Beppe Viola. Tra le ultime pubblicazioni Senna. In viaggio con Ayrton, I libri di QN, 2014 e Lo sconosciuto […]
Sophratica

SOPHRATICA. CONSULENZA FILOSOFICA è un’associazione culturale nata nel 2021 come evoluzione di una precedente esperienza associativa, con l’obiettivo di promuovere e far arrivare le pratiche filosofiche all’attenzione di un pubblico più ampio, attraverso laboratori aperti alla cittadinanza e iniziative presso scuole, enti pubblici, privati e aziende. Ad accomunare i suoi soci è l’esperienza del Master in Consulenza Filosofica dell’Università […]
Ivan Talarico

È un personaggio immaginario creato da Ivan Talarico.Da anni scrive e interpreta spettacoli teatrali, reading e concerti portandoli in scena in giro per l’Italia. È stato ospite al Premio Tenco 2016 e ha vinto il premio come miglior testo a Musicultura 2015. Ha pubblicato due libri di poesie e un libro di racconti, Dizionario degli […]
Davide Sisto

Tanatologo e filosofo, insegna presso l’Università di Torino, dove tiene corsi di Filosofia ed Etica della Cura e laboratori di Culture Cyborg e Realtà Aumentata. Collabora inoltre con l’Università di Trieste e insegna al Master “Death Studies & the End of Life” dell’Università di Padova. Si occupa da un punto di vista filosofico di tecnologie […]
Simone Sauza

È scrittore e giornalista. Si occupa principalmente di cinema e critica culturale. È l’autore di Tutto era cenere. Sull’uccidere seriale (Nottetempo 2022). Suoi racconti sono apparsi su Altri Animali, Verde, Frankenstein Magazine e altre riviste.